Finalità cosciente e Natura

audiobook (Unabridged)

By Gregory Bateson

cover image of Finalità cosciente e Natura
Audiobook icon Visual indication that the title is an audiobook

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Quando Gregory Bateson, nella sua ricerca verso un'Ecologia della Mente, si imbatte nel problema della Coscienza, ne esamina il ruolo nei contesti ecosistemici entro cui la specie umana si è evoluta. Egli afferma che "la coscienza è di necessità selettiva e parziale, cioè che il contenuto della coscienza è, tutt'al più, una piccola parte della verità sull'io"; è solo un "arco di circuito" della mente e in quanto tale non può apprezzare la totalità della rete mentale, compresa la rete più vasta delle interconnessioni ecologiche. Facilmente la coscienza umana si trasforma in razionalità finalizzata verso degli scopi, ma la "finalità cosciente" orientata a massimizzare un falso benessere dimostra la propria stupidità nei confronti della dimensione sistemica della natura. Gli attuali squilibri planetari ne sono il logico risultato. (tratto da "Finalità cosciente e Natura" - Conferenza tenuta nell'agosto 1968 alla London Conference on the Dialectics of Liberation, in Dialectics of Liberation, 1968)
Finalità cosciente e Natura