
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
I rapporti tra psicanalisi e filosofia sono l'argomento centrale di quest'opera fondamentale di Žižek, "il gigante di Ljubljana", un autore che sta conoscendo anche in Italia la fama di pensatore di primo piano della modernità che già gli è stata attribuita in tutto il mondo. Le origini filosofiche della psicanalisi sono in Kant, riletto con gli occhiali di De Sade, mentre il godimento diventa l'equivalente generale di una teoria economica del plusvalore. La psicanalisi, da Freud a Lacan, viene utilizzata come grimaldello per mettere a nudo il non detto della filosofia classica tedesca. Un esercizio che conduce le figure della dialettica hegeliana a reincarnarsi nella trama di un discorso sull'isteria. Nel frattempo i paradossi di Zenone diventano la metafora di un godimento sempre rinviato. Un libro che come accade spesso con Žižek ci mette di fronte al lato meno ovvio delle nostre considerazioni razionali.