Le donne nell'ordine monastico buddhista
ebook ∣ La cerimonia dedicata ad Ānanda come rito di affermazione
By Barbara Ambros

Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Questo libro presenta la storia dell'Anan kōshiki, una lettura cantata dedicata al discepolo del Buddha Ānanda.
Dopo un approfondimento sui suoi precursori nell'India e Cina antiche, la Ambros esamina questo rituale in tre momenti diversi – le origini medievali giapponesi, la moderna rivitalizzazione e il suo attuale svolgimento contemporaneo, e un commento contemporaneo al rituale. L'Anan kōshiki è svolto esclusivamente dalle monache buddhiste, che onorano il ruolo di Ānanda nel convincere il Buddha ad ammettere le donne nell'ordine monastico.
La Ambros sostiene che il rituale ha avuto una funzione polisemica per le monache: ha affermato la loro marginalizzazione e uno status inferiore nei confronti del clero maschile, ma è servito loro come mezzo per celebrare la differenza di genere in quanto monache.
La completa traduzione dell'Anan kōshiki appare in fondo al testo.
Dopo un approfondimento sui suoi precursori nell'India e Cina antiche, la Ambros esamina questo rituale in tre momenti diversi – le origini medievali giapponesi, la moderna rivitalizzazione e il suo attuale svolgimento contemporaneo, e un commento contemporaneo al rituale. L'Anan kōshiki è svolto esclusivamente dalle monache buddhiste, che onorano il ruolo di Ānanda nel convincere il Buddha ad ammettere le donne nell'ordine monastico.
La Ambros sostiene che il rituale ha avuto una funzione polisemica per le monache: ha affermato la loro marginalizzazione e uno status inferiore nei confronti del clero maschile, ma è servito loro come mezzo per celebrare la differenza di genere in quanto monache.
La completa traduzione dell'Anan kōshiki appare in fondo al testo.