Storia d'Italia--Volume 30 --Il Papato e l'Umanesimo

audiobook (Unabridged)

By Autori Vari (a cura di Maurizio Falghera)

cover image of Storia d'Italia--Volume 30 --Il Papato e l'Umanesimo
Audiobook icon Visual indication that the title is an audiobook

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Lo Stato Pontificio durante il 1400 consolida il suo potere temporale su una vasta area dell'Italia centrale non senza guerre, antipapi e repentini cambi di alleanze. La sede del Papa ritorna definitivamente a Roma dopo il lungo e penoso periodo avignonese e molti dei papi più illustri non solo ricostruiscono la capitale ma diventano benefattori e propulsori della nuova cultura umanistica. Vengono illustrate le vite di papi che hanno impresso un marchio indelebile alla culltura e all'arte italiana: Martino V, Eugenio IV, Nicolo V, Pio II, Sisto IV, tutti accumunati dalla caratteristica di essere strenui difensori della dignità papale ed esempi di liberalità per le arti e le lettere. Questo volume è realizzato a cura di Maurizio Falghera, con riferimento alle opere degli storici Ludovico Gatto, Bernard Guillemain, Agostino Saba, Gino Franceschini. La lettura è di Eugenio Farn.
Storia d'Italia--Volume 30 --Il Papato e l'Umanesimo