Audioarchitettura. Antoni Gaudí, Barcellona e la nuova architettura

audiobook (Unabridged)

By Maurizio Corrado

cover image of Audioarchitettura. Antoni Gaudí, Barcellona e la nuova architettura
Audiobook icon Visual indication that the title is an audiobook

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
La serie Audioarchitettura ti fa scoprire il mondo dell'architettura e del design: la storia, gli stili e i protagonisti. Questi audiobook sono brevi e complete guide per orientarti nella storia dell'architettura mondiale in un percorso che ti guida alla scoperta dei dettagli di uno stile, dei significati simboli di un monumento, del contesto storico e sociale in cui nasce e dei legami con le altri arti. Antoni Gaudí è considerato uno dei più grandi architetti del secolo scorso. Con il suo stile e la sua visione eccentrica ha influenzato l'architettura contemporanea e quella futura, creando ambiziosi progetti che ancora oggi fanno parlare di sé. In questo breve viaggio nel mondo della Barcellona di fine Ottocento e inizio Novecento, seguiremo il percorso dell'artista all'interno della società dell'epoca, la sua formazione e le opere più famose (sette dei suoi capolavori sono inseriti a merito nella lista dei patrimoni dell'umanità per l'UNESCO). "C'è voluto quasi un secolo, ma il tempo ha reso giustizia a quello che ormai da molti è considerato il più grande architetto del Novecento. La sua opera nei grandi trattati di storia dell'architettura del secolo scorso è stata spesso considerata con sufficienza, quasi una curiosità, un episodio inclassificabile e trascurabile, frutto di un architetto eccentrico marginale. [...] Oggi la figura di Gaudí si alza a ricordare che esiste un altro modo di concepire lo spazio, un modo che parte dalle necessità dell'uomo e non dell'industria, e che cerca le proprie soluzioni nell'opera della Natura, l'unica e sola maestra che il Beato Antonio abbia mai riconosciuto." (l'Autore).
Contenuto: Audioarchitettura. Antoni Gaudí, Barcellona e la nuova architettura
Audioarchitettura. Antoni Gaudí, Barcellona e la nuova architettura