cover image of Dedica

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Dedica... Un titolo, se si vuole, come sospeso, con qualcosa di volutamente incompleto che rimanda a una domanda destinata forse a rimanere senza risposta o, meglio, con una risposta sempre insoddisfacente, provvisoria e, dunque, inevitabilmente da reiterare: dedica a chi e di che cosa? Nella silloge, Dedica è un movimento-verso, un volgersi che è anche un rivolgersi. Non importa verso chi. È una sporgenza del dire, una ricerca del segno dell'altro, della sua presenza; un atto di fede, se si vuole, nella sua accoglienza. Sarà sempre quest'ultima, in ultima analisi, a decidere il destinatario della dedica. Quel che nel reticolo poetico della silloge si dipana sono dunque i molti modi di accostarsi all'altro anche a se stessi come altro d'intercettarne la presenza, di lasciarsi accettare e trasformare da lui, di coglierne la verità. Non però una qualunque verità, quanto piuttosto la sua verità etica: quell'esserci e essere specchio dell'altro che ognuno di noi è anche inconsapevolmente, come "comunità" d'amore umano.
Dedica