 
                        Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.
 
        Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
| Library Name | Distance | 
|---|---|
| Loading... | 
                    Un'analisi attenta e mai scontata di un ideale che, a partire da un passato remoto, giunge fino ai giorni nostri, ma che sembra rivestire un ruolo poco importante nella società odierna: la meritocrazia. Come è possibile osservare in molti settori, purtroppo, essere qualificati, professionali e competenti conduce raramente ai benefici, che dovrebbero esserne naturale conseguenza. Lorenzo Ieva, in questo saggio, scruta e sviscera la nozione di meritocrazia, senza però mai perdersi tra semantica o iperboli, che riducano il discorso ad una speculazione filosofica astratta. Rimanendo con tenacia sui binari del rigoroso filo logico seguito, riesce ad esporre concetti complessi con efficacia e precisione, rendendo il libro accessibile a tutti, anche ai lettori profani della materia. Nel trattato metodico svolto, vi è la descrizione delle conseguenze negative, che si ripercuotono sul sistema socio-economico, a causa della scarsa considerazione del merito, e viene evidenziato come, invece, la presa di coscienza circa l'importanza di valorizzare il merito determini in uno Stato il progresso e lo sviluppo. In definitiva, l'autore ci fornisce un quadro completo delle molteplici sfaccettature del problema meritocratico, suscitando molto bene la nostra curiosità sul tema.
 
Lorenzo Ieva, Magistrato TAR e Dottore di ricerca in diritto pubblico dell'economia, è stato dirigente pubblico per oltre dieci anni. Esperto di lavoro pubblico. Autore di oltre ottanta saggi ed articoli in materia di diritto e di scienza dell'amministrazione. È stato altresì iscritto all'albo degli arbitri per le controversie in materia di contratti pubblici tenuto dall'Autorità nazionale anti-corruzione. È Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica italiana.
                        
                    
                
                
                
                
            Lorenzo Ieva, Magistrato TAR e Dottore di ricerca in diritto pubblico dell'economia, è stato dirigente pubblico per oltre dieci anni. Esperto di lavoro pubblico. Autore di oltre ottanta saggi ed articoli in materia di diritto e di scienza dell'amministrazione. È stato altresì iscritto all'albo degli arbitri per le controversie in materia di contratti pubblici tenuto dall'Autorità nazionale anti-corruzione. È Cavaliere dell'Ordine al merito della Repubblica italiana.
 
                    
 
        