Sconcertanti ma non troppo

ebook

By Miriam Giannone

cover image of Sconcertanti ma non troppo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
È un saggio un po' sui generis che cerca di approfondire sei tematiche sempreverdi, la cui attualità si rinnova di continuo.
L'educazione nelle sue varie eccezioni è da tempo in affanno in quanto la famiglia indulge di frequente al lassismo e la scuola viene sentita quasi come un'imposizione, non rappresentando più un efficace ascensore sociale.
I clan mafiosi che gravitano nell'area romana hanno recentemente subito sconfitte d'importanza storica ma non hanno cambiato la loro vis antropologica.
Il gender rimane un illustre sconosciuto ai più ed è praticamente ignorato il ruolo della scienza e delle sue ricerche sul campo che hanno consentito di decostruire il complesso dispositivo dell'identità sessuale.
La violenza di genere impedisce alle donne di esprimere il proprio valore e la propria autonomia, nel lavoro e nel privato, restando ancora oggi nelle mani degli uomini un preponderante potere.
La medicina fonda la sua autorità sul metodo scientifico oggi sotto attacco a causa della diffidenza diffusa nei riguardi delle elites che ha generato nuove soggettività in contrasto con le acquisizioni e i saperi consolidati.
Il fascismo si ripresenta sempre in nuove forme che sfidano la democrazia e la costituzione in nome di un popolo lasciato a se stesso.
Le tematiche svolte sono corredate di brevi siparietti satirici che ne sottolineano alcuni aspetti paradossali.
Sconcertanti ma non troppo