Autobiografie immaginarie

ebook Fiction e cura di sé · Scienze della narrazione

By Gian Luca Barbieri

cover image of Autobiografie immaginarie

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Cosa significa raccontare? Cosa accade quando diciamo "io"? Prendersi cura di sé attraverso la scrittura è possibile solo in prospettiva autobiografica? L'immaginazione è pura evasione o può aiutare la persona a conoscersi meglio? Nel libro si risponde a queste e ad altre domande, evidenziando le potenzialità curative della scrittura "trans-autobiografica", un tipo di narrazione che prende spunto da snodi autobiografici, da eventi reali che vengono utilizzati dall'autore per costruire storie d'invenzione. Alla prospettiva centripeta e seria del pensiero autobiografico si intreccia quella centrifuga, giocosa, ispirata alla fantasia, alla creatività e alla leggerezza. Osservarsi da un punto di vista decentrato, attivare la logica del "far finta" e del "come se", essere consapevoli della finzione, giocare con la propria storia trasformandola in un romanzo apre uno sguardo inedito su di sé, orientato non solo in direzione di ciò che è stato, ma anche del possibile. Tutto ciò dà voce al desiderio, non mirando a un'evasione e a una fuga dalla propria storia, dalla propria identità reale, dai propri dolori, ma mettendo a disposizione dell'autore una serie di strumenti che lo aiutano a guardarsi dentro in modi nuovi e sorprendenti.
Autobiografie immaginarie