Tempo lungo

ebook Autobiografia del boom · Marsilio Romanzi

By Gianluigi Melega

cover image of Tempo lungo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Erano gli anni della «rinascita» e della «ricostruzione», dell'Italia e degli italiani che affrontavano una grande trasformazione sociale ed economica. Gli anni del passaggio da un Paese autarchico e nazionalista a una grande realtà industriale. Gli anni della migrazione da sud a nord verso l'America e l'Europa. Gli anni in cui i proletari diventavano piccolo borghesi passando dalla bicicletta alla Vespa alla 600. Gli anni del Piano Marshall e del Piano Casa, dei tanti dialetti che diventavano una lingua unica e meticcia del cinema e della televisione, gli anni della famiglia e dei cattolici tra vacanze, tempo libero, Anno Santo, Messa in latino e abbandono della Chiesa. Gli anni degli elettrodomestici e dell'emancipazione, del benessere a portata dei desideri collettivi... Il boom Attraverso l'America, l'Inghilterra, l'Europa, attraverso governi democristiani italiani, democratici americani e comunisti sovietici, attraverso l'attività delle infrenabili multinazionali, l'energia atomica, l'elettronica, la missilistica, attraverso i tumultuosi turbamenti d'amore, Gianluigi Melega - che accanto al suo lavoro di giornalista scrive il suo libro segreto - racconta senza soste il mondo che lo circonda e, soprattutto, gli uomini e le donne che incontra e che sono la misura umana di ciò che sta avvenendo. Creando un'immagine vertiginosa di coloro che si trovano contemporaneamente alla ricerca di un futuro diverso: come se, anziché descrivere un prato, Melega riuscisse a dar vita a ogni filo d'erba. Tempo lungo è una «piccola Recherche» della fine degli anni 50, l'autobiografia degli italiani scritta da un ragazzo contemporaneo di Jack Kerouac, Gunther Grass e Franz Fanon, un italiano che rovescia sulla pagina il torrente di emozioni che lo soffoca fino allo sbocco nell'amore romantico e nella fantasticata «terra promessa», l'Israel degli ebrei in fuga dai regimi dell'ovest e dell'est. Scritto tra il 1958 e il 1960 Tempo lungo viene ora stampato per intero e senza modifiche.
Tempo lungo