Senza alibi

ebook Perché il capitalismo italiano non cresce più · Marsilio Grilli

By Marco Simoni

cover image of Senza alibi

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
La prima Repubblica era finita con una tempesta perfetta: crisi economica, crisi politica, trasformazione radicale del sistema dei partiti. La seconda Repubblica si è aperta con un carico di speranze e, in particolare nel suo primo decennio, non è stata avara di riforme importanti: lavoro, privatizzazioni, banche, pensioni, liberalizzazioni. Cosa è andato storto, allora? Analizzando le sfere fondamentali da cui dipende il modello di capitalismo italiano e la loro interazione con le dinamiche politiche della seconda Repubblica, Simoni mostra come l'assenza di un compromesso organico, fondato su istituzioni coerenti, sia alla radice del declino economico. L'Italia non è un caso eccezionale se non nella misura in cui guardando a quanto avviene da noi si scorgono con maggior chiarezza fenomeni comuni al resto d'Europa. Le dinamiche che hanno prodotto la crisi possono essere lette e comprese con gli strumenti in nostro possesso e, soprattutto, il Paese è riformabile. Smentire i tono apocalittici e parlare delle vere cause è l'unico modo per iniziare a «uscire dalla pentola».
Senza alibi