Scrittori fantasma

ebook Bartleby, D. B. Caulfield e gli altri interpretati da sei narratori italiani · Scatti

By Piero Sorrentino

cover image of Scrittori fantasma

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
A un certo punto, nella storia della letteratura, da presenze lontane dal centro della narrazione gli scrittori si sono trasformati in presenze interne ai libri, con i loro racconti e i loro romanzi, e oggi lo scrittore-personaggio è uno dei tipi classici della storia letteraria. Non sempre, però, l'adesione tra lo scrittore reale e lo scrittore-personaggio è totalizzante per l'opera in questione. Anzi, spesso è del tutto marginale. Quest'antologia nasce innanzitutto dalla curiosità verso i racconti che alcuni personaggi d'invenzione hanno scritto (o almeno così dichiarano di aver fatto) e che nessun lettore ha mai letto, e dalla conseguente scommessa di porgerli agli occhi dei lettori. Affidandosi alla voce di sei narratori italiani, questo libro raccoglie i testi che gli scrittori-personaggio hanno, anzi avrebbero, prodotto nella dimensione delle loro vite romanzesche. Lorenzo Pavolini e Herman Melville; Valeria Parrella e Jorge Luis Borges; Giuseppe Montesano e Roberto Bolaño; Giusi Marchetta e J.D.Salinger; Marco Rossari e Philip Roth; Maurizio Braucci e Malcom Lowry.
Scrittori fantasma