Postumano, troppo postumano

ebook Neurotecnologie e human enhancement · Irruzioni

By Paolo Benanti

cover image of Postumano, troppo postumano

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Ogni Primo gennaio, dal 1927, il settimanale americano «Time» assegna il titolo di persona dell'anno. Nel 1982, per la prima volta, a essere scelto non è un uomo, ma una macchina: il computer. Quel giorno l'umanità dichiara ufficialmente che la complessità della Storia l'ha sconfitta e che una sua creazione, la macchina, è destinata a superarla. Muovendo da questa data simbolica, Benanti ci guida nell'innovativo campo dello human enhancement, il 'potenziamento umano'. Con un'analisi limpida e avvincente, tra scarabei vivi pilotati elettronicamente e pillole che imprimono in modo indelebile informazioni nella nostra memoria, l'autore ci illustra il tentativo dell'uomo contemporaneo di superare i propri limiti, alla forsennata ricerca di un ideale di vita che la natura non può più garantire. Una prospettiva che potrà affascinare o spaventare, ma che non può lasciare eticamente indifferenti.
Postumano, troppo postumano