Oasis n. 22, La croce e la bandiera nera

ebook Dicembre 2015 (Italian Edition) · Oasis

By Fondazione Internazionale Oasis

cover image of Oasis n. 22, La croce e la bandiera nera

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
La persecuzione dei cristiani che vivono in Medio Oriente ha superato ogni limite. Entro una manciata di anni potrebbero essere spariti del tutto da paesi come Siria e Iraq. Occuparsi di loro non è solo una questione di emergenza umanitaria, ma una chiave per capire la condizione tragica di un Medio Oriente a un passo dal ridursi a un cumulo di macerie. I cristiani infatti sono garanti di pluralità, termine di paragone, presenza culturale di cui la regione ha beneficato per secoli. E a cui oggi è impensabile rinunciare. OASIS anno XI - n. 22 - dicembre 2015 - Tre lezioni dai martiri - S.Em. Card. Angelo Scola - Cristiani arabi, attori di novità. Con il sostegno dei musulmani - Samir Khalil Samir - Chiese arabe, chiese vive. Solo se unite - Pier Giorgio Gianazza - Chiesa d'Oriente: due millenni di martirio e missione - S.B. Louis Raphaël Sako - Copti al bivio dopo l'OPA islamista - Christian Cannuyer - Cristiani vittime dei conflitti settari. E di se stessi - S.B. Béchara Boutros Raï - Prima cristiani o prima cittadini? Entrambi - Léna Gannagé - Musulmani contro la cristianofobia - Muhammad Sammak - ISIS o l'opzione preferenziale per il terrore - Michele Brignone - Medio Oriente nella gabbia confessionale - Hamit Bozarslan - Pensare (e dialogare) provando a usare le categorie dell'altro - Martino Diez - Il visir e il vescovo a tu per tu sulla trinità - Elia di Nisibi - Benvenuti a Mesopotäljie, la Svezia mediorientale - Maria Laura Conte - Cristiani d'Iraq, la storia di una fede temprata - Andrea Pacini - Rischi e riduzioni del dialogo islamo-cristiano - Ines Peta - «Dio ha scelto te»: nel cuore dei giovani jihadisti - Maria Laura Conte - Dall'Oriente immaginato all'Oriente reale - Chiara Pellegrino - Nella mente araba non c'è solo l'Islam - Michele Brignone - Se la realtà supera la fantascienza, il cinema tace - Emma Neri Oasis nasce nel 2004 a Venezia, da un'intuizione del Cardinal Angelo Scola, per promuovere la reciproca conoscenza e l'incontro tra il mondo occidentale e quello a maggioranza musulmana.
Oasis n. 22, La croce e la bandiera nera