Noi un punto nell'universo

ebook Storia semplice dell'astronomia · Marsilio Ricerche

By Raffaella Ranise

cover image of Noi un punto nell'universo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Il libro è nato dall'incontro dell'autrice con due grandi astrofisiche: Margherita Hack e la sua allieva Francesca Matteucci. Quest'ultima ha seguito da vicino la stesura del libro, cercando di svelare i segreti dell'universo a chi non conosce nulla della materia. Il risultato è il racconto del cammino dell'uomo attraverso le nozioni astronomiche, dalle prime, incerte osservazioni fino alle eccezionali scoperte dei giorni nostri. L'astronomia è probabilmente la scienza più antica; già l'uomo primitivo era attratto dagli astri, così lontani e misteriosi. Qualunque sia il nostro punto di vista, la nostra cultura, il nostro rapporto con la fede, conoscere l'universo rappresenta un buon inizio, perché cercare di sapere può aiutare a superare paure e false superstizioni. Tanti sono i protagonisti che hanno permesso nel tempo di aggiungere preziosi tasselli. Il libro ripercorre in termini semplici e chiari la storia del pensiero, dai primi pensatori greci ai filosofi del Medioevo, fi no ad arrivare a Keplero e Galileo, alla scienza moderna, all'osservazione che supera la visione del mondo ferma al geocentrismo. Il secolo che ha permesso di capire l'universo è stato il Novecento, con protagonisti come Einstein e Hubble, le cui scoperte sono potute avvenire solo grazie alle premesse del passato. Ogni epoca ha avuto i suoi grandi maestri e noi dobbiamo tentare di comprendere, per non cadere nell'errore di non apprezzare questa meravigliosa avventura. Un saggio breve per una storia lunga come il mondo, che arriva fino a oggi, sfiorando quello che siamo arrivati a sapere sul sistema solare e sulla nostra Galassia, una comune galassia a spirale barrata tra le tante che compongono l'universo.
Noi un punto nell'universo