Marco Aurelio e la fine del mondo antico

ebook Ritratti

By Ernest Renan

cover image of Marco Aurelio e la fine del mondo antico

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Scritto nel 1881, come parte del più ampio progetto di una storia delle origini del Cristianesimo, il racconto della vita di Marco Aurelio assume le forme di una profonda riflessione sui concetti di giustizia e tolleranza e del loro rapporto con lo sviluppo politico e sociale dell'uomo. La Roma imperiale riproduce quella tensione tra il pensiero filosofico e l'idea religiosa, il tema a cui Ernest Renan ha dedicato gran parte dei suoi studi. Marco Aurelio, fedele alle tradizioni della società romana, non fermò la persecuzione dei cristiani, di cui mal tollerava la spiritualità astratta e irrazionale. Tuttavia fu un «mite persecutore», che non riuscì ad arrestare lo sviluppo ormai incontenibile della nuova religione e dell'istituzione che la sosteneva. Unendo la ricerca storica a profonde considerazioni di carattere filosofico e teologico, Renan descrive con grande chiarezza l'evoluzione parallela di Impero e Chiesa, in una rivalità costante e inconciliabile, che non riesce a trovare una composizione pacifica.
Marco Aurelio e la fine del mondo antico