Mamma che fame

ebook Comprendere e prevenire l'obesità del bambino

By Mirella Cerato

cover image of Mamma che fame

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
L'alimentazione di un bambino nel Paese della "dieta mediterranea" dovrebbe essere cosa naturale e semplice. Eppure, questo libro mette in luce una realtà complessa, affrontando un problema, oggi, anche italiano: l'obesità infantile. Il volume analizza i fattori e le responsabilità che determinano abitudini alimentari errate e, col tempo, dannose. Lo stesso delicato ruolo materno, del resto, è messo in crisi da contesti culturali mutevoli quanto incerti nei valori, spesso condizionati da una politica più economica che sociale – e ciò a discapito delle esigenze e dei tempi necessari ai genitori per assicurare uno sviluppo sano e sereno ai propri figli. I dati, gli esempi e i casi nazionali (e non) dimostrano, infatti, che l'obesità infantile è problema non limitato a ragioni genetiche e psicologiche: a queste si aggiungono la vita familiare, la comunità di appartenenza e la presenza (o meglio, l'assenza) di politiche sanitarie e dell'infanzia adeguate. Con l'autrice, i lettori hanno la possibilità di acquisire la consapevolezza che gli consente di fare proprie le possibili risposte e soluzioni. D'altra parte, la corsa contro il tempo è già cominciata: l'obesità infantile è ormai un problema di rilevanza sanitaria, sociale ed economica, e le ricostruzioni e osservazioni critiche della Cerato ne individuano le gravi ripercussioni sulla salute fisica, sullo stato psicologico e sull'inserimento in società dell'obeso, sia egli un bambino, un adolescente o un adulto. In questa direzione, un'attenzione particolare è dedicata allo studio – oltre che a un ripensamento – del ruolo materno, il che significa agire sul piano della prevenzione: un'alimentazione sbagliata è certo stimolata dagli attuali modelli di consumo e di guadagno, ma il volume spiega che vi sono purtroppo anche altri "vantaggi" (sic!) nel crescere un bambino obeso.
Mamma che fame