L'intelligenza del denaro

ebook Perché il mercato ha ragione anche quando ha torto · Marsilio UE Feltrinelli

By Alberto Mingardi

cover image of L'intelligenza del denaro

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Esito, ovviamente sempre imperfetto, della libera interazione di milioni di individui, sorgente ultima di ogni innovazione, unica palestra possibile per la libertà degli esseri umani, il mercato siamo noi. In quest'ottica Alberto Mingardi descrive gli attori che lo animano e mette in luce tutti gli errori concettuali e i pericoli di regole asfissianti, tessendo un elogio appassionato della libera contrattazione, quell'«economia della sorpresa» da cui nascono il progresso tecnologico, il benessere della società, l'evoluzione della civiltà. Ostacolare o limitare la libertà del mercato significa infatti togliere alle persone la possibilità di manifestare la loro libertà di farsi scegliere, e ha un costo implicito: sono i prodotti e i servizi che non potremo sperimentare, che a nostra volta non ci sarà dato di poter scegliere. Lasciare spazio all'imprevisto, invece, rende. Ma ha un prezzo: «rinunciare alle spiegazioni semplificanti, al divorante bisogno di un ordine sovrimposto che abbia il pregio di risultarci immediatamente chiaro sulla carta. La chiarezza del progetto non garantisce la bellezza dell'esito. Ci sono più cose in cielo e in terra, e per fortuna».
L'intelligenza del denaro