L'architettura dell'umanesimo

ebook Le Navi

By Geoffrey Scott

cover image of L'architettura dell'umanesimo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Architetto e poeta, Geoffrey Scott pubblica nel 1914 il suo volume più noto, L'architettura dell'Umanesimo, in cui, con spietata puntualità, affronta e fa giustizia di tutti gli «equivoci» che intralciano, spesso in maniera decisiva, una reale comprensione dei fenomeni architettonici: quello romantico, quello naturalistico legato alla poetica del pittoresco, quello meccanicistico, quello etico, quello biologico, quello accademico. Nel libro si fa riferimento all'architettura del Rinascimento italiano nella sua accezione storica prolungata (1400-1700), ma in realtà viene proposta una chiave di lettura degli eventi architettonici libera da pregiudizi, che è soprattutto utile per comprendere e giudicare le vicende contemporanee. Si discute la tradizione classica che si riflette nell'architettura del Rinascimento e del Barocco in Italia, e il ruolo dato al corpo umano di quella tradizione. Una lettura essenziale non solo per tutti gli studenti di architettura, ma per chiunque voglia comprenderla e goderne la bellezza in maniera più compiuta.
L'architettura dell'umanesimo