In nome di Dio e della patria

ebook I bambini rubati dal regime franchista · RX Castelvecchi

By Pietro Badaloni

cover image of In nome di Dio e della patria

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Tutto è partito da una donna, Mar Soriano, che con tenacia e pazienza, a metà degli anni Novanta, ha iniziato la sua battaglia per rintracciare la sorella Beatriz, nata a Madrid nella clinica O'Donnell il 3 gennaio 1964. La bimba non era morta, come i medici avevano detto ai genitori. Era stata venduta. Beatriz è una degli oltre trecentomila niños robados. Trentamila i casi accertati solo tra il 1939 e il 1945. Un «furto» di massa iniziato alla fine della Guerra civile spagnola, e che vede sul banco degli imputati il regime franchista, medici, infermieri ed esponenti della Chiesa cattolica. Questa rete segreta, infatti, si teneva in piedi anche grazie alla complicità di sacerdoti e suore. Erano loro ad affidare i figli degli oppositori politici alle famiglie fedeli alla dittatura. Ai genitori veniva impedito di vedere il corpo dei propri bimbi e di partecipare ai «funerali». Per evitare - così veniva detto loro - «inutili traumi». Una pratica infame, «in nome di Dio e della Patria», che è continuata fino alla fine degli anni Ottanta. Anche perché il traffico di neonati ha fruttato un fiume di denaro. Lo scandalo è scoppiato nel 2011, con la prima denuncia collettiva a un tribunale. Piero Badaloni ha lavorato per anni a raccogliere la documentazione su questa vicenda che ha letteralmente scioccato la società spagnola. Il libro dà conto anche delle resistenze incontrate da chi voleva fare luce sui niños robados. Ad oggi, l'accertamento della verità è affidato alle sole indagini dei procuratori regionali. Centinaia di famiglie e di associazioni della società civile chiedono da tempo l'apertura di una commissione d'inchiesta sullo scandalo. Ma inutilmente: il governo guidato da Mariano Rajoy non pare intenzionato a concederla.
In nome di Dio e della patria