I santuari
ebook ∣ Mafia, massoneria e servizi segreti: la Triade che ha condizionato l'Italia · Pamphlet
By Emanuele Macaluso

Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
«La Triade e i santuari hanno gestito le cose con il partito crociato, per il partito crociato e per i suoi associati. Questo partito aveva un solo avvenire basato sull'asse Moro-Mattarella la cui resistenza sarebbe stata possibile soltanto con l'accordo con i comunisti sulla pelle della Triade e dei santuari». Emanuele Macaluso, storico dirigente comunista, in questo libro – un racconto a chiave, uscito per la prima volta nel 1981 in allegato a «Panorama» e arricchito da una introduzione-riflessione sul presente del Paese – accompagna il lettore nei misteri d'Italia (di cui il delitto Moro è il punto più alto e drammatico). Un romanzo che è in realtà un saggio sull'Italia degli anni Settanta (e non solo). Un Paese dove la battaglia politica segue la scansione degli scandali e si consuma tragicamente nell'eliminazione degli avversari; dove la mafia, la massoneria e i servizi segreti danno vita a un superpartito che gestisce le leve del potere e quelle dell'economia. Nel racconto solo il protagonista, Angelo Panicola, è un personaggio di fantasia: gli altri sono reali. Non hanno nome e sono indicati con il ruolo che ricoprono. Il tema di fondo del «giallo» è il ruolo delle classi dirigenti in Italia. Di cui Macaluso dà un giudizio severissimo. E preoccupato. Perché oggi che non ci sono più i grandi partiti, con una identità radicata e un progetto per la società, la politica è più debole, e quindi i «circoli» sono più forti.