Storia dell'ingegneria strutturale in Italia – SIXXI 4
ebook ∣ Twentieth Century Structural Engineering: The Italian Contribution
By Tullia Iori

Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Collana STORIA DELL'INGEGNERIA STRUTTURALE IN ITALIA a cura di Sergio Poretti e Tullia Iori n.4 La ricerca SIXXI (Twentieth Century Structural Engineering: the Italian Contribution) ha lo scopo di ricostruire la storia dell'ingegneria strutturale In italia. una storia avvincente, a tratti gloriosa, e comunque singolare. una storia, inopinatamente, dimenticata. Nei volumi di questa serie intendiamo raccontare la vicenda, così come la veniamo man mano riscoprendo. Le indagini restituiscono alcuni episodi della storia, recuperati con studi trasversali su territori largamente inesplorati. In appendice, un fotoromanzo a puntate (invenzione italiana) illustra in breve la sequenza complessiva degli eventi e delle opere principali e ripropone l'universo figurativo scomparso dell'ingegneria moderna. Sergio Poretti e Tullia Iori, L'ingegneria italiana tra positivismo e umanesimo –Tessiture – Sergio Poretti, Nervi che visse tre volte – Tullia Iori, L'apoteosi del Sistema Nervi. Il Palazzetto dello sport – Sergio Poretti, Intervista impossibile a Pier Luigi Nervi – Ilaria Giannetti, Design strutturale a Milano (1960-1980). Una mutazione interna alla Scuola italiana di ingegneria –Gianluca Capurso e Francesca Martire, Cantieri nel vuoto. Viadotti in cerca d'autore – Tullia Iori e Sergio Poretti, Fotoromanzo SIXXI - 7. Il grattacielo all'Italiana, 8. L'invenzione di Morandi.