Seconda chance

ebook Prevenzione del rischio di recidiva per i minori stranieri presenti nel circuito penale. I numeri pensati

By AA. VV.

cover image of Seconda chance

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Recidiva e minori stranieri – non accompagnati, minori stranieri di prima e di seconda generazione – due temi accomunati dall'incontro con il sistema penale minorile, che interrogano, nella moltepli-cità delle storie, la capacità della Giustizia Minorile di riconoscerne nel'unicità e di garantire prospettive di buon futuro. Due temi cruciali tenuti insieme, in questo lavoro di ricerca dall'obiettivo complesso di riconoscere, da una parte, la dimensione qualitativa e quanti-tativa di questa relazione, dall'altra di individuare gli snodi di criticità sul piano operativo necessari per poi ripensare a politiche ed azioni coerenti. Per incrociare, insomma, il dinamismo, la complessità del fenomeno e le moda-lità con cui si manifesta con le capacità di fronteggiamento che il mondo dei servizi della Giustizia Minorile e della rete territoriale mette in atto. All'interno: I MINORI STRANIERI IN ITALIA: UNO SGUARDO SOCIOLOGICO di Attilio Balestrieri LE STATISTICHE DELLA GIUSTIZIA MINORILE di Maria Stefania Totaro ALCUNE RIFLESSIONI SULLA RECIDIVA di Raffaele Bracalenti e Alessia Attar DEVIANZA E RECIDIVA NEI MINORI STRANIERI DAL 1998 AL 2005di Attilio Balestrieri, Maria Maddalena Leogrande e Alessio Gili I SERVIZI DELLA GIUSTIZIA MINORILE E I MINORI STRANIERI OGGI: UN'INDAGINE QUALITATIVA di Raffaele Bracalenti, Alessia Attar e Carla Valente
Seconda chance