Ragionevolezza e giustizia costituzionale

ebook Published in Sociologia n. 2/2015. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Virtuosità e corruzione dell'individualismo · Sociologia 2 2015

By Natalina Stamile

cover image of Ragionevolezza e giustizia costituzionale

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
La ragionevolezza è oggetto di riflessione in relazione ad alcuni determinati settori del diritto, in special modo in seno alla giurisprudenza della Corte Costituzionale in cui è costantemente richiamata in relazione alla risoluzione di controversi casi giuridici. Cosicché nel diritto costituzionale la ragionevolezza sembra utilizzata a differenti livelli di indagine, facendo attenzione ad evitare il rischio di farla apparire come un guscio vuoto. Prendendo spunto dalla riflessione della più accorta dottrina, accompagnata dall'elaborazione giurisprudenziale, si tenterà di dimostrare il ruolo decisivo svolto dalla ragionevolezza in ordine alla quotidiana operatività nella dinamica dell'intero sistema. Tanto da indurre a ritenere che ad essa possa essere assegnata una funzione architettonica insostituibile, quella di essere garante di delicati equilibri. Infatti, l'esigenza di equilibrio tra principi e valori fondamentali, in collisione e divergenti, si può risolvere solo mediante un bilanciamento e quindi tramite un richiamo anche alla ragionevolezza.
Ragionevolezza e giustizia costituzionale