Progettare lo spazio e il movimento

ebook Scritti scelti di arte, architettura e paesaggio · Architettura, Urbanistica, Ambiente Arte, Disegno, Rilievo, Design

By Renato Bocchi

cover image of Progettare lo spazio e il movimento

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Questo libro raccoglie dodici scritti scelti di Renato Bocchi, che ruotano attorno al tema dei rapporti fra arte architettura spazio e paesaggio, in evidente stretta connessione con il titolo della collana "Spazio Paesaggio Architettura" che dirige per le nostre edizioni. Si tratta di una rielaborazione aggiornata di un ciclo di lezioni tenuto nell'estate del 2005 nell'ambito del master "Ciudad Paisaje Medio Ambiente" presso la Universidad Nacional de La Plata, Argentina, e che, più recentemente, ha formato la base teorica del seminario internazionale coordinato a Santa Cruz de Tenerife nel marzo del 2009 nell'ambito della Bienal de Canarias, al titolo "The Belly ofArchitecture (Space and Landscape)", con la partecipazione di Pablo Beitia, Giuliana Bruno, Agostino De Rosa, Veronique Faucher, Andrew Fierberg, Luigi Latini, Alina Marazzi, Juhani Pallasmaa, Ruggero Pierantoni, Marc Pouzol. Il libro è ordinato in quattro capitoli tematici su: Città e paesaggio; Spazio e architettura peripatetica; Arte, natura e paesaggio; Architettura e geometrie del paesaggio. Renato Bocchi (Trento, 1949), è professore ordinario di Composizione architettonica e urbana all'Università Iuav di Venezia. Dal 2006 al 2009 ha diretto il Dipartimento di Progettazione Architettonica di quella Università. Insegna anche dal 2003 alla Facoltà di Ingegneria, corso di laurea in ingegneria edile-architettura, dell'Università di Trento. Il campo principale della sua ricerca è il rapporto fra architettura, città e paesaggio. Su questi temi ha coordinato (con M.Cunico e E.Fontanari) la serie di cinque Convegni internazionali "Dessiner sur l'herbe", fra il 2004 e il 2008 (atti pubblicati nella collana Iuav de Il Poligrafo, Padova), collegati anche alla sua attività di coordinatore del corso di laurea magistrale in architettura per il paesaggio. È stato redattore della rivista "Restauro & Città" (1990-95) e direttore della rivista d'architettura "Archint", 1998-2000. In campo professionale, è stato consulente urbanistico del Comune di Trento per il Piano del Centro Storico (1980-84) e per il nuovo Piano Regolatore Generale (2000-2001).
Progettare lo spazio e il movimento