Politica della verità e verità della politica. Breve itinerario nella Francia del XVIII secolo

ebook Published in Sociologia n. 1/2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali--Culture politiche in mutamento · Sociologia 1 2014

By Paola Persano

cover image of Politica della verità e verità della politica. Breve itinerario nella Francia del XVIII secolo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Il saggio traccia una breve storia delle idee filosofiche e politiche nel XVIII secolo in Francia, il tempo di lotte per il potere e il suo controllo (anche) attraverso la politica del vero e del falso. Secondo Foucault, ma anche al di là di lui, l'uso pubblico della verità e il suo contrario ha generato alcune conseguenze molto importanti prima durante l'Illuminismo, poi nella ideologia rivoluzionaria e post-rivoluzionaria. Ed anche in tempi attuali, in cui il grande relativizzazione della verità è esposta alle contraddizioni del rapporto con la politica, un terreno più aperto e permeabile alla mediazione, così come allo scontro tra assoluti.
Politica della verità e verità della politica. Breve itinerario nella Francia del XVIII secolo