Per-donare

ebook Una critica femminista dello scambio · Vander.Women

By Genevieve Vaughan

cover image of Per-donare

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Donare non è una forma di "scambio". Nella logica dello scambio, un bene è dato per ricevere in cambio il suo equivalente. Viene effettuata un'equivalenza di valore, una quantificazione e una misurazione. Nel dono, uno dà per soddisfare il bisogno di un altro e la creatività nell'usare i doni di chi riceve è importante quanto la creatività del donatore. L'interazione del dono è transitiva e il prodotto passa da una persona all'altra creando una relazione di inclusione fra chi dona e chi riceve tramite quello che viene dato. Il donare implica il valore dell'altro, mentre la transazione dello scambio, fatta per soddisfare i propri bisogni, è autoriflettente e implica solo il proprio, di valore. L'atto del donare ha un aspetto più qualitativo che quantitativo, è orientato verso gli altri piuttosto che verso il proprio ego, è includente piuttosto che escludente. La capacità del dono di creare relazioni fa nascere la comunità, mentre lo scambio è un'interazione tra avversari e crea individui separati centrati su se stessi. Infatti, il dono appartiene a una logica legata alla pratica della cura, tipica del ruolo sociale delle donne e rappresenta un intero sistema che genera valori sociali diversi da quelli del capitalismo patriarcale. Critica fondamentale e rigorosa elle economie classiche, appassionato e allo stesso tempo rigoroso, questo libro stravolge completamente il nostro sguardo sull'economia.
Per-donare