Origine della società e futuro dello Stato. L'eredità impossibile di Johann Jakob Bachofen
ebook ∣ Published in Sociologia n. 1/2017. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Società come Stato, società contro lo Stato · Sociologia 1 2017
By Dario Altobelli

Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Il tema del matriarcato e dei diritti della madre come quello delle forme di organizzazione sociale basate sulle donne è presente nel dibattito contemporaneo, soprattutto in riferimento ai modelli alternativi proposti di comunità praticabili.
Riprendere in modo critico oggi il pensiero di Bachofen, che è, se non il punto di partenza, sicuramente il momento chiave dell'emergenza del problema del matriarcato nel dibattito culturale occidentale, significa cercare di capire le molteplici implicazioni per la contemporaneità, per quanto riguarda gli aspetti ideologici e curvature politiche, che il tema evoca in modi diversi.
In questa prospettiva, lo scopo del saggio è, in primo luogo, recuperare i concetti di legge e stato nella natura problematica della formulazione originale di Bachofen. In secondo luogo, riflettere sulla relazione tra l'ipotesi di Bachofen e la più ampia tradizione del pensiero utopico nella misura in cui l'idea di una società governata da donne costituisce una forma di Stato senza precedenti o troppo remota per la tradizione occidentale, che apre la riflessione verso la storia, il significato e la funzione delle utopie.