Nel cielo

ebook StorieSkira

By Octave Mirbeau

cover image of Nel cielo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Pubblicato sull'"Écho de Paris" nel 1892-1893, Nel cielo è un romanzo fortemente pessimista sulla tragedia della condizione umana e, in particolare, dell'artista nella società borghese. "Mette in scena un pittore, Lucien, direttamente ispirato a Vincent van Gogh, che si era suicidato un anno prima, e di cui Mirbeau aveva comprato da papà Tanguy gli Iris e i Girasoli. Arriva al punto di attribuire a Lucien le tele di Vincent, in particolare La Notte stellata. Attraverso l'esperienza di Lucien, si rivela come l'artista esigente e che vede il mondo con i suoi propri occhi sia condannato a inseguire costantemente un ideale che sempre gli sfugge, perché i mezzi di cui dispone, il cervello e la mano, non sono mai all'altezza dell'ideale prefissato, cosicché la 'malattia della perfettibilità' lo condanna alla sofferenza e alla frustrazione, alla follia e alla morte" (dalla postfazione di Pierre Michel). Octave Mirbeau (1848-1917) è stato uno scrittore, drammaturgo e giornalista francese. Noto per il suo impegno politico (si accollò le spese del processo a carico di Émile Zola per il suo J'accuse in difesa di Alfred Dreyfus), scrisse diversi romanzi in cui denunciava il falso perbenismo della borghesia francese. Tra i titoli più noti e "scandalosi" ricordiamo Il giardino dei supplizi del 1899 e Il diario di una cameriera del 1900, che conobbero un enorme successo e furono tradotti in oltre trenta lingue.
Nel cielo