Narcisismo
ebook ∣ dagli intrecci narrativi alla clinica del legame di coppia: Published in Sociologia n. 2/2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali--Culture politiche in mutamento · Sociologia 2bis 2014
By Vittorio Cigoli

Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Nel presente lavoro abbiamo considerato le più importanti "trame narrative" (vale a dire "le teorie") e procedure diagnostiche fornite dai manuali (ad esempio, DSM e PDM), al fine di delineare la caratteristica distintiva del narcisismo. L'Altro non può essere visto e riconosciuto, così che il legame con le origini è negato e il sé è perversamente considerato autosufficiente e autodeterminato. Le cause di narcisismo devono essere concepite in termini di deficit di interiorizzazione nella relazione con il sé stesso dell'altro, che potrebbe determinare l'esternalizzazione di dolore e l'ansia nel contesto sociale attraverso le continue denunce, invidia e disprezzo. Sulla base del concetto di narcisismo contemporaneo sviluppato da Cesareo e Vaccarini (2012), abbiamo fornito una analisi dello scenario socio-culturale attuale. Abbiamo inoltre esaminato gli effetti del narcisismo sul rapporto di coppia dal punto di vista clinico.