Luigi Pirandello alla sorella Lina pittrice

ebook Su dunque, al sogno mio rendi il colore... · Letteratura e linguistica

By Renata Marsili Antonetti

cover image of Luigi Pirandello alla sorella Lina pittrice

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Palermo, 10 gennaio1886 "... Lina... vedo te, mia buona pittrice, che prepari un ricordino per me, dove c'è un po' di questo cielo, un po' di questo mare, e una vecchia barca tirata a secco, ora che, povera vecchia, non è più buona a tagliar le acque...". E di seguito: Palermo, 17 gennaio 1886 "Mia Rosolina, sorella mia,... un quadrettino, piccolino piccolino, buona mia Lina, da quella tua tavolozza deve nascere o per le ispirazioni di un buon Dio o per i fulmini di un gran diavolo!... Un quadretto di mia sorella io lo voglio ad ogni costo... e tu, da buona sorella ti porterai al vicolo Marullo, nel quartierino vuoto del magazzino di papà e dal balcone potrai cogliere una scenetta del lido a modo. Non so se mi sono spiegato...". Il 25 febbraio 1886 arriva poi la lettera in versi, inserita nel testo, e che spiega il titolo di questo volume: "... Su dunque, al sogno mio rendi il colore...". Sono questi alcuni stralci di lettere che il giovane Luigi Pirandello scriveva da Palermo, dove era studente, a Lina, allora risiedente a Porto Empedocle con i genitori, e che ci raccontano quanta stima, ammirazione ed affetto il futuro scrittore avesse per la sorella, maggiore di lui di due anni.
Luigi Pirandello alla sorella Lina pittrice