L'ombelico d'Italia

ebook Popolazioni preromane dell'Italia Centrale · Archeologia, Restauro

By Anna Maria Dolciotti

cover image of L'ombelico d'Italia

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Atti del convegno 17 maggio 2005 Roma, Complesso Monumentale di S. Michele a Ripa IV Giornata per l'Archeologia Le nostre radici. Quante volte abbiamo letto e usato questa espressione, come una frase fatta, uno stereotipo icastico, senza comprenderne appieno la bellezza, intesa come verità, ed il suo peso ponderale. Forse, come mai nel passato, in questi tempi di oggi in cui Panta rei, tutto scivola via nel succedersi incalzante degli eventi consumati in un momento, c'è bisogno di fermarsi a riflettere per riappropriarci della Storia.L'occasione ci viene offerta da questa IV Giornata per l'Archeologia, per la quale, la Direzione Generale per i Beni Archeologici ha scelto di affrontare il tema delle radici di quell'area centro italica, così densa di vitalità e di eventi che portarono alla nascita di Roma ed alla sua sempre più crescente potenza.Il caleidoscopio di popolazioni preromane dell'Italia Centrale viene, quindi, declinato, attraverso lo scandaglio delle fonti storiche e documentali, dalle fasi protostoriche fino alla romanizzazione. Dalle modalità e ritualità sepolcrali e dai ricchi corredi tombali, ma anche dai resti degli insediamenti abitativi e culturali, la società, la vita, la cultura e la religione di Equi, Vestini, Pretuzi, Sabini, Umbri ed Etruschi riaffiora al presente.Questo Convegno non è che il punto di partenza e l'iniziale spunto per una trattazione più ampia e diffusa che, nel prossimo 2006, la Direzione Generale intende predisporre e ricondurre al tema unitario: Così nacque l'Italia. Alla manifestazione attuale fa da degna cornice la bella mostra sugli Equi, la prima mostra in Italia su questa popolazione, proveniente da Oricola, nel suo riallestimento nel Salone degli Arazzi del Complesso Monumentale del S. Michele, premessa scientifica della più ampia trattazione che interesserà tutto il territorio del Paese nel prossimo anno.Le testimonianze archeologiche, di quel Museo diffuso che è l'Italia, verranno così, a dire a ciascuno di noi chi siamo stati e chi siamo ed a parlarci della nostra storia. Dalla prefazione di Roberto Cecchi
L'ombelico d'Italia