L'individualismo metodologico e la nascita delle Scienze Sociali

ebook Published in Sociologia n. 2/2015. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Virtuosità e corruzione dell'individualismo · Sociologia 2 2015

By Lorenzo Infantino

cover image of L'individualismo metodologico e la nascita delle Scienze Sociali

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Tutti gli autori più associati con la teoria della cooperazione volontaria condividono la caratteristica di avere adottato l'individualismo metodologico. Questo metodo va di pari passo con l'idea dell'evoluzionismo culturale e la nascita della scienza sociale. Esso opera con un individuo "ignorante e fallibile" e porta alla rinuncia del "punto di vista privilegiato sul mondo". Questo è il primo presupposto per l'attivazione di un processo libero ed esteso di esplorazione del ignoto e la correzione degli errori.
L'individualismo metodologico e la nascita delle Scienze Sociali