La scienza che fu

ebook Idee e strumenti di teorie abbandonate · Storie della scienza

By Francesco Barreca

cover image of La scienza che fu

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Nella pratica scientifica quotidiana vengono utilizzati strumenti, apparati e macchinari che, con il passare del tempo, vengono rimpiazzati con altri più precisi. Il destino dei vecchi strumenti è, nel migliore dei casi, quello di diventare pezzi da museo, altrimenti finiscono nei ripostigli dei centri di ricerca. Qualcosa di analogo avviene anche nella formulazione delle teorie scientifiche: vengono elaborati concetti e nozioni che permettono di costruire formule e teorie, ma una volta che una certa teoria si dimostra inadeguata, vengono abbandonati per finire negli "scantinati della scienza". Il volume si propone di indagare alcuni tra i più importanti di questi concetti – chi sa o si ricorda coso sono il punto equante, l'etere luminifero, l'impeto all'atomo planetario, lo spirito vitale al flogisto? – per offrire una rassegna storica della scienza da una prospettiva diversa da quella usuale, ovvero centrata sugli strumenti concettuali con i quali le teorie scientifiche del passato sono state costruite, più che sulle teorie stesse. Un testo stimolante, ricco di curiosità inedite, scritto in un linguaggio chiaro e accessibile a tutti.
La scienza che fu