Il rapporto tra stato e società in Europa e la sua evoluzione negli anni della crisi globale

ebook Published in Sociologia n. 3 2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali--Culture politiche in mutamento · Sociologia 3 2014

By Carlo Ruzza

cover image of Il rapporto tra stato e società in Europa e la sua evoluzione negli anni della crisi globale

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Da molti anni il ruolo e gli ambiti di competenza dello stato sono al centro del dibattito politico. Al suo interno si inserisce la discussione su come debba essere strutturato il rapporto stato-società. È una discussione che include tematiche quali se, e come, lo stato debba aprirsi all'input dei cittadini e alle loro associazioni, ai corpi intermedi, come i gruppi di pressione pubblici e privati, e ai singoli cittadini nelle loro attività in ambiti quali il fornire informazione ai decisori, esprimere preferenze e orientare l'agenda politica.
Il rapporto tra stato e società in Europa e la sua evoluzione negli anni della crisi globale