Fozza Cina

ebook I Saggi

By Sabrina Carreras

cover image of Fozza Cina

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
DALLA PIRELLI ALLA MODA AL CALCIO, L'ITALIA STA DIVENTANDO UNA COLONIA CINESE? Quando vi chiedete del rapporto tra Cina e Unione Europea dovete pensare a un playboy che va da una ragazza e le dice: «sei bellissima» e lei gli crede. Va da un'altra e le dice «hai degli occhi stupendi», e anche lei ci casca. Va dalla terza e la convince con un «hai delle gambe chilometriche». La storia che stiamo per raccontare è simile a questa. Per Pechino l'Europa tutta è un partner commerciale importante, peccato però che corteggi anche i singoli Stati dell'UE, con cui tiene costantemente rapporti bilaterali. Diciamoci la verità, l'italiano medio si è accorto che i cinesi stanno diventando padroni a casa nostra quando i due blasoni del calcio milanese e nazionale sono passati in mani cinesi. Ma pochi sanno, tranne gli addetti ai lavori, chi sia Zhang Jindong, il nuovo proprietario dell'Inter, o Yonghong Li, il magnate che ha preso il posto di Berlusconi alla guida del Milan. Sempre in pochi hanno capito se l'acquisto della Pirelli sia un vantaggio per noi o per il colosso statale ChemChina. Eppure negli ultimi anni aziende cinesi hanno comprato lo storico marchio di moto Benelli, o la mitica Krizia, oltre agli oli Berio e Sagra. Per non parlare delle partecipazioni nelle nostre big dell'energia e delle comunicazioni (Terna, Snam e Telecom). Cosa si cela dietro questo shopping? Se ci fosse dietro un disegno geopolitico preciso da parte di Pechino?
Fozza Cina