Democrazia in Rete
ebook ∣ Published in Sociologia n. 3 2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali--Culture politiche in mutamento · Sociologia 3 2014
By Flaminia Saccà

Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Già verso la fine degli anni '70 il progresso economico e la rivoluzione silenziosa, come fu definita da Inglehart, avevano iniziato a portare con sé, almeno nei Paesi Occidentali, una popolazione progressivamente più benestante e più colta. Elementi che, a livello politico, stavano contribuendo a smussare le radicali differenze di posizionamento e a sfumare le grandi battaglie ideologiche. In tutta Europa i partiti di sinistra iniziavano un percorso di lento riposizionamento verso il centro e l'appartenenza di classe, così come i relativi interessi, si andavano progressivamente sganciando dall'appartenenza partitica. I partiti stavano slittando dal partito di massa, con la sua rappresentanza di classe, all'attuale tipologia di partito pigliatutto, secondo la felice definizione di Otto Kirchheimer.