Ascoltatori Italiani buonasera!

ebook Voice of America e l'Italia 1942-1957 · questo secolo breve

By Simona Tobia

cover image of Ascoltatori Italiani buonasera!

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Per quindici anni, a cavallo tra seconda guerra mondiale e guerra fredda, la Voce dell'America portò nelle case degli italiani una versione della 'verità' confezionata dai propagandisti di Washington. Con un budget di svariati milioni di dollari, negli anni Cinquanta l'emittente arrivò a trasmettere in 45 lingue in tutto il mondo, e l'Italia fu da subito in cima alla lista dei paesi nel mirino della diplomazia culturale delle amministrazioni Truman e Eisenhower. Questo libro prende in esame tutto ciò che avveniva a microfoni spenti, dai legami tra intelligence, politiche governative statunitensi e radio italiana, fino ai network creati per conquistare i cuori e le menti degli ascoltatori della Rai. Una stretta collaborazione, che si realizzò nonostante la fiera resistenza di alcuni suoi dirigenti, permise alla Rai di trasmettere regolarmente programmi prodotti a New York e Washington dalle agenzie governative americane, e di lanciare quello che presto sarebbe diventato uno dei personaggi più importanti del broadcasting italiano: Mike Bongiorno. Il libro si basa su documenti originali degli archivi di stato americani, della Bbc e della Doxa per ricostruire e raccontare nel dettaglio la storia della programmazione radiofonica del governo americano rivolta all'Italia
Ascoltatori Italiani buonasera!