Archeologia preventiva

ebook Il codice degli appalti e la gestione del rischio archeologico · Archeologia

By Paolo Güll

cover image of Archeologia preventiva

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Per un paradosso italiano, la normativa più importante per la tutela del patrimonio archeologico non è contenuta nel Codice dei Beni Culturali ma nel Codice dei Contratti Pubblici. Questa circostanza ha portato negli anni alla scarsa conoscenza e notevole sottovalutazione di una norma che, pur evidenziando una serie di limiti, fornisce tutti gli strumenti necessari per una corretta impostazione del ciclo di quella che oggi si chiama, con termine talvolta abusato, Archeologia preventiva. Indirizzato, prima che agli archeologi, a tutti i tecnici, progettisti e decisori politici che con le loro scelte ridisegnano il paesaggio italiano, il volume mira a inquadrare, anzitutto sul piano del metodo, poi su quello dell'operatività, i principi della gestione del rischio archeologico. L'obiettivo dell'opera è pertanto quello di rendere questo insieme di procedure un set logico di azioni che abbia come fine effettive economie nella gestione del progetto e reale creazione di nuovo valore sul territorio. La ricca dotazione di appendici raccoglie tutti gli spunti che vengono dal mondo della professione, fornendo alle stazioni appaltanti strumenti pratici per riconoscere il professionista di qualità e quantificare meglio gli aspetti economici del suo lavoro.
Archeologia preventiva