Rapporto sulle biblioteche italiane 2015-2017

ebook

By a cura di Vittorio Ponzani

cover image of Rapporto sulle biblioteche italiane 2015-2017

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
In questi ultimi tempi le biblioteche italiane sembrano avviate a un ineluttabile declino: dalle pagine del Rapporto sulle biblioteche italiane emerge un quadro di luci e ombre che, se possibile, sono più oscure che negli anni passati. Preoccupano le difficoltà e le incertezze in cui si dibattono le biblioteche statali nonostante i numerosi provvedimenti – a volte non proprio organici – che si sono succeduti negli anni, le biblioteche finora gestite dalle Province a causa del probabile conflitto tra la riforma delle Province (legge Delrio) e gli esiti del referendum del dicembre 2016. Qualche segnale positivo si intravede nel servizio SBN che, in occasione del suo trentennale, ha visto emergere una nuova visione strategica nei servizi offerti, ma anche la necessità di una riprogettazione di SBN per una fruizione pubblica più efficace e in direzione di un approccio più semplice, amichevole, aperto.
Rapporto sulle biblioteche italiane 2015-2017