Il mio libro di storia

ebook

By Alfredo Del Basso

cover image of Il mio libro di storia

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
L'autore ci propone un libro di storia originale e interessante perché, con spirito critico, racconta e filtra gli eventi attraverso episodi personali. Una storia, quindi, tutta personale e soggettiva che ripercorre i principali avvenimenti nazionali e no. I postumi della seconda guerra mondiale, la guerra delle Falkland, quella del Kuwait, della ex-Jugoslavia, la caduta del muro di Berlino, l'attentato alle Torri Gemelle, solo per citarne alcuni. L'autore mette poi in evidenza i mutamenti nelle abitudini di vita e nel costume sociale conseguenti allo sviluppo tecnologico ed al progresso, evidenziando con sarcasmo quegli aspetti che invece sembrano resistere a tali impulsi. Quello che l'autore ci vuole trasmettere è il concetto di Tempo personale, perché mentre tutti pensiamo che la storia sia cristallizzata nei libri di storia, invece NOI siamo parte della storia che è perennemente in movimento e mutabile. "Tu cammini con la storia e la storia ti segue e ti insegue come un'ombra silenziosa che ti ricorda che sei, comunque tu la prenda, un suo figlio..."

Alfredo Del Basso è nato a Napoli nel 1960 ed è cresciuto nel quartiere operaio di Bagnoli. Ha compiuto studi classici e di Giurisprudenza e nel 1982 si è trasferito a Firenze, dove ha intrapreso la carriera impiegatizia nelle attuali Ferrovie dello Stato Italiane, ricoprendo incarichi nei settori legale, di marketing e di vendita. Appassionato di Storia, è stato sempre attento a valutare gli eventi in maniera critica e asettica, ricercandone le motivazioni più profonde. Amante della natura, ha come hobby il trekking. Ha viaggiato molto in Europa per diletto, per studio e per lavoro, cercando quanto più possibile il contatto con popoli e culture.
Il mio libro di storia