Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.
Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
| Library Name | Distance |
|---|---|
| Loading... |
Il Bacio, il dolce romanzo della Coletta, è una lunga lettera che Silvia, la protagonista, scrive al suo amore. Al suo amore, del loro amore. Lei e Matteo si sono conosciuti all'asilo – chi lo dice che i bambini non possono a loro modo amare? – e, nonostante un altro uomo e la vita sembra siano riusciti a dividerli, si ritroveranno più forti che mai. Sicuri del loro sentimento mai sopito e del fatto che l'autenticità di ciò che si prova per un altro essere umano vale più di ogni facile agiatezza materiale. Un romanzo tenero e commovente, in cui le parole hanno un peso: quello dei sentimenti più veri. Il calore delle emozioni e le sfumature che le accompagnano sono sviscerate dall'autrice con grazia e sensibilità. Storie comuni eppure uniche, come quelle di ognuno di noi.
Silvia Coletta, nasce a Portici (NA) il 9 marzo 1956. Diplomata al liceo classico "Flacco" intraprende con successo gli studi universitari alla Facoltà di Lettere della Federico II di Napoli. Sebbene già moglie e madre si laurea in 4 anni con il massimo dei voti, intraprende la carriera di insegnante e dopo 20 anni nella scuola media, approda nel 2007 nell'Istituto alberghiero in cui insegna a tutt'oggi Italiano e Storia. Da sempre attenta ad ascoltare, si dedica per anni a "Telefono amico" e nello stesso tempo si occupa nel suo ruolo di docente, di insegnare ai ragazzi la differenza tra amore vero e amore malato. È al suo primo romanzo, che racconta la sua vera storia.
Silvia Coletta, nasce a Portici (NA) il 9 marzo 1956. Diplomata al liceo classico "Flacco" intraprende con successo gli studi universitari alla Facoltà di Lettere della Federico II di Napoli. Sebbene già moglie e madre si laurea in 4 anni con il massimo dei voti, intraprende la carriera di insegnante e dopo 20 anni nella scuola media, approda nel 2007 nell'Istituto alberghiero in cui insegna a tutt'oggi Italiano e Storia. Da sempre attenta ad ascoltare, si dedica per anni a "Telefono amico" e nello stesso tempo si occupa nel suo ruolo di docente, di insegnare ai ragazzi la differenza tra amore vero e amore malato. È al suo primo romanzo, che racconta la sua vera storia.
