Con gli occhi di un DSA

ebook

By Serena Greco

cover image of Con gli occhi di un DSA

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
DSA e ADHD, poche lettere che spesso racchiudono solitudine, isolamento e incomprensione. Queste sono le sensazioni che spesso provano la maggior parte dei soggetti con Disturbi Specifici dell'Apprendimento e di Attention Deficit Hyperactivity Disorder. Non si sentono compresi e accolti da un mondo al quale desiderano appartenere. In queste pagine Serena Greco ci racconta la sua esperienza personale, soffermandosi sul significato di "inclusione", su quali sono i principali deficit di apprendimento, sul ruolo della famiglia e della scuola e i relativi criteri valutativi e normative vigenti per studenti con DSA. In questo modo potremo capire meglio cosa si crea nella mente di colui che è colpito da disturbi specifici dell'apprendimento e che si pone spesso la domanda "cosa c'è che non va in me?". Il mondo esterno, infatti, non riconosce e non vede un DSA fino a quando non arriva qualcuno a farglielo notare; non si hanno caratteri estetici specifici né tantomeno atteggiamenti così tanto evidenti da pensare che quella persona "possa avere un problema". I DSA sono una condizione di vita, sono parte integrante del soggetto, il suo modo di essere, di fare, di vivere.

Serena Greco è nata nel 1996 a Messina. Ha frequentato il Liceo delle Scienze Sociali e si è laureata in Scienze della Formazione con tesi sul tema DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento). Durante il periodo universitario ha seguito corsi privati riguardanti la lingua dei segni (LIS), si sta specializzando in Scienze Pedagogiche e lavora come educatrice. Sin dalla scuola materna sono emerse in lei particolari problematiche nell'apprendimento, che poi successivamente sono state associate a quelle di un soggetto con Disturbi Specifici dell'apprendimento.
Con gli occhi di un DSA