Michele Cossyro. Buchi neri

ebook

By Giancarlo Carpi

cover image of Michele Cossyro. Buchi neri

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Le sculture di Michele Cossyro realizzano nell'Orto botanico una dimensione evocativa e analogica a partire dai temi della geminazione, delle genealogie vegetali e della trasformazione della materia in energia. Due grandi istallazioni ambientali, della serie "stringhe", sono collocate nel Gymnasium. Sette sculture inedite, della serie "buchi neri", collocate nel Tepidarium e nel Calidarium, recuperano la tecnica del mosaico per rivestire solidi aperti o irregolari. Il mosaico ha la funzione di alleggerirne la trama coloristica e di mantenere una forte componente tattile e materica nelle superfici. La mostra è parte del programma della "Settimana delle Culture", manifestazione organizzata per promuovere la candidatura di Palermo a "Capitale europea della Cultura 2019".
Tra i più significativi scultori italiani viventi, Michele Cossyro ha partecipato per tre volte alla Quadriennale di Roma e alle Biennali di Venezia, Basilea, Monaco. Hanno scritto di lui, tra gli altri, Palma Bucarelli, Pierre Restany, Luciano Caramel, Achille Bonito Oliva, Filiberto Menna, Emilio Villa.
Michele Cossyro. Buchi neri