La rete e la ruspa

ebook I nuovi populismi fra politica e antipolitica

By Nicola R. Porro

cover image of La rete e la ruspa

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
La questione populista che ha fatto irruzione nell'agenda politica planetaria presenta un profilo non privo di contraddizioni: se tutto è populismo, nulla è più precisamente individuabile come populismo. Il caso italiano merita dunque un'osservazione specifica. Per la prima volta, infatti, due forze antagonistiche, ma assai diverse fra loro, concorrono alla guida di un grande Paese europeo. A presiedere all'operazione è una specie di contratto notarile che dovrebbe surrogare il più politico degli atti: la formazione niente meno che di un «governo del cambiamento» immaginato come l'esito di una rivoluzione elettorale.
Nicola R. Porro, sociologo della politica e docente universitario, propone una lettura originale del doppio populismo «di lotta e di governo». Il suo stato nascente è ricostruito attraverso vicende esemplari tratte dall'attualità e attingendo alla cassetta degli attrezzi delle scienze umane e sociali. Il partito di Salvini e il Movimento 5 Stelle si configurano sociologicamente come la Lega Nord e la Lega Sud di un Paese inquieto e disilluso. Intercettandone gli umori, i due movimenti - identificati attraverso le metafore della rete e della ruspa - sembrano interpretare una rivolta anti-élite dagli esiti incerti, non storicamente inedita ma permeata da una cultura di massa che mescola vecchio e nuovo, politica e antipolitica, feticismo della rete e nostalgie autoritarie.
La rete e la ruspa