Il neonato sensazionale

ebook Alla scoperta dello sviluppo neuropsicomotorio del bambino da zero a dodici mesi

By Mariapia de Bari

cover image of Il neonato sensazionale

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Cosa prova un neonato nei primi minuti di vita? E cosa sente quando a sette mesi, trasformato in una persona completamente diversa, dondola sulle quattro zampe? Quanta coscienza ha di ciò che gli accade? A queste e altre domande risponde Mariapia de Bari in questo libro, offrendo a chiunque abbia la fortuna di venire in contatto con un neonato, gli strumenti per interpretarne i segnali. L'autrice mette a frutto l'eredità scientifica degli studiosi che l'hanno preceduta con esperimenti dagli esiti sorprendenti, volti a capire come il neonato possa percepire il mondo che lo circonda e se sia in grado di provare emozioni. Ma è soprattutto grazie ai neonati sensazionali, i piccoli pazienti che Mariapia de Bari osserva e assiste nel suo ambulatorio, che questo libro riesce a raccontare, con professionalità e semplicità allo stesso tempo, lo sviluppo neuropsicomotorio dalla nascita ai primi passi.
Mariapia de Bari è fisioterapista e osteopata. La sua carriera professionale nella riabilitazione di bambini con patologia neurologica inizia nel 2002. Nel 2003 instaura una collaborazione, destinata a perdurare nel tempo, con il Policlinico Umberto I di Roma, per il trattamento di bambini con malattie rare del tessuto connettivo. Nello stesso tempo, inizia l'attività di docenza e partecipa a conferenze nazionali e internazionali. Nel 2005 entra a far parte dello staff del Centro Vojta di Roma, dove acquisisce competenze nel trattamento di neonati con patologia neurologica e ortopedica. Nel 2015 consegue il diploma in osteopatia e matura una maggiore consapevolezza nella relazione empatica con il neonato, o bambino, e la sua famiglia. Attualmente, svolge l'attività di fisioterapista e osteopata sia presso il Centro Vojta che in libera professione, con elevata specializzazione nella riabilitazione traumatologica ed ortopedica in età pediatrica. È assistente alla didattica e svolge attività di tutoraggio presso il Centre pour l'Etude, la Recherche et la Diffusion Osteopatiques. È inoltre referente per i tirocini del corso di laurea in fisioterapia dell'Università di Roma La Sapienza. È in continua formazione, nutrendo costantemente la passione per il suo lavoro. Questo è il suo primo libro.
Il neonato sensazionale