
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Un simpatico affresco familiare in salsa politica, ambientato tra la fine del 1963 e la prima metà del 1964, nell'abitazione romana del potentissimo ministro della Sanità Giacomo Mancini.
E' il succoso compendio di ricordi di cui Angelo Lo Gullo ha reso partecipe il giornalista Francesco Kostner, prezioso supporter nella realizzazione del volume.
Un quadretto domestico frizzante e suggestivo, al cui interno si intrecciano la figura dell'indimenticato leader socialista, impegnato nella fase più importante della sua esperienza politico-istituzionale, la prorompente personalità della consorte, donna Vittoria, e uno spaesato giovanotto del rione Massa di Cosenza, appunto Angelo Lo Gullo, cooptato come domestico in una delle residenze più "in" dell'epoca.
Un gustoso e avvincente volumetto che supera ogni più rosea aspettativa consentendo di conoscere da vicino, come mai è avvenuto finora, uno spaccato del contesto familiare e i forti sentimenti che hanno unito l'ex leader socialista e l'inseparabile donna Vittoria.
Se a Lo Gullo va certamente il merito di aver tirato fuori dal cassetto pagine insospettabili della sua giovinezza, Francesco Kostner si distingue ancora una volta per l'abilità narrativa con cui propone ai lettori i suoi ricordi, elegantemente inseriti in una costruzione sobria, ma accattivante.
E' il succoso compendio di ricordi di cui Angelo Lo Gullo ha reso partecipe il giornalista Francesco Kostner, prezioso supporter nella realizzazione del volume.
Un quadretto domestico frizzante e suggestivo, al cui interno si intrecciano la figura dell'indimenticato leader socialista, impegnato nella fase più importante della sua esperienza politico-istituzionale, la prorompente personalità della consorte, donna Vittoria, e uno spaesato giovanotto del rione Massa di Cosenza, appunto Angelo Lo Gullo, cooptato come domestico in una delle residenze più "in" dell'epoca.
Un gustoso e avvincente volumetto che supera ogni più rosea aspettativa consentendo di conoscere da vicino, come mai è avvenuto finora, uno spaccato del contesto familiare e i forti sentimenti che hanno unito l'ex leader socialista e l'inseparabile donna Vittoria.
Se a Lo Gullo va certamente il merito di aver tirato fuori dal cassetto pagine insospettabili della sua giovinezza, Francesco Kostner si distingue ancora una volta per l'abilità narrativa con cui propone ai lettori i suoi ricordi, elegantemente inseriti in una costruzione sobria, ma accattivante.