Il Dio comunicatore e l'avventura della fede

ebook Saggio di teologia fondamentale · I Pellicani

By Umberto Casale

cover image of Il Dio comunicatore e l'avventura della fede

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Il volume presenta un'articolata proposta di sintesi relativa alla teologia fondamentale, nel contesto degli studi teologici e della problematica filosofico-teologica contemporanea. Superate le aporie di un'anacronistica apologetica, ma non per questo smarrita la dimensione biblica dell'apologia, del «rendere ragione» (1Pt 3,15), la teologia fondamentale si interroga sui fondamenti del cristianesimo e sulla loro credibilità. Dopo la prima parte, che contiene un'analisi della modernità e della postmodernità, con attenzione alla critica della religione, la seconda affronta i temi fondativi: la Rivelazione di Dio in Gesù Cristo nello Spirito Santo e la Tradizione che la trasmette nella storia; la risposta della Fede, l'actus fidei e il suo contenuto centrale, la configurazione della coscienza credente quale forma appropriata della relazione Dio-uomo. La terza parte, dopo un excursus sulla storia della teologia della fede, si sofferma sulla Chiesa quale soggetto della fede e comunità storico-escatologica, per poi concludersi con una riflessione sull'agape, sintesi delle virtù teologali, ove si realizza la fondamentale relazione tra la verità di Dio (amore, giustizia) e la libertà-storicità dell'uomo. Al centro di questa relazione c'è Gesù di Nazaret, il Cristo che ha portato Dio agli uomini e gli uomini a Dio.
Il Dio comunicatore e l'avventura della fede