
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
La parola "trucho" da una parte rimanda alla falsificazione o alla copia di cattiva qualità e dall'altra parte è collegata al mondo dell'illegalità.
Nei racconti di questa raccolta, quattro giovani autori latinoamericani presentano differenti approcci alla tematica del "tarocco" e alla sua necessaria controparte, l'oggetto (o il marchio) originario che viene "taroccato". Le voci degli autori sono diverse, ognuna nella sua particolarità; ognuno di loro si avvicina alla letteratura da una tradizione e da una realtà ben definita e personale. Per alcuni di questi scrittori il concetto di "tarocco" occupa un posto centrale nel racconto qui presentato e, allo stesso tempo, è un'idea – o una zona d'interesse – che si può rintracciare nel resto della loro opera. Per altri, invece, è un'apparizione isolata, episodica. Lo stesso vale per questi racconti: in alcuni funziona come il nucleo su cui poggia l'intera storia; in altri appare tangenzialmente, più come atteggiamento o come possibilità che come perno della storia. In tutti i casi, questi racconti forniscono l'occasione per ripensare il tema del "tarocco", per problematizzarlo e portarlo alla luce.
Nei racconti di questa raccolta, quattro giovani autori latinoamericani presentano differenti approcci alla tematica del "tarocco" e alla sua necessaria controparte, l'oggetto (o il marchio) originario che viene "taroccato". Le voci degli autori sono diverse, ognuna nella sua particolarità; ognuno di loro si avvicina alla letteratura da una tradizione e da una realtà ben definita e personale. Per alcuni di questi scrittori il concetto di "tarocco" occupa un posto centrale nel racconto qui presentato e, allo stesso tempo, è un'idea – o una zona d'interesse – che si può rintracciare nel resto della loro opera. Per altri, invece, è un'apparizione isolata, episodica. Lo stesso vale per questi racconti: in alcuni funziona come il nucleo su cui poggia l'intera storia; in altri appare tangenzialmente, più come atteggiamento o come possibilità che come perno della storia. In tutti i casi, questi racconti forniscono l'occasione per ripensare il tema del "tarocco", per problematizzarlo e portarlo alla luce.