La Calabria spiegata agli italiani

ebook Il male, la bellezza e l'orgoglio della nostra storia

By Mimmo Nunnari

cover image of La Calabria spiegata agli italiani

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Ma perché la Calabria è così? Metà inferno e metà paradiso, terra di misteri e ombre nere, scenario di bellezze ineguagliabili, territorio accogliente, teatro di violenze mafiose. L'autore analizza ogni cosa pezzo a pezzo, partendo da memorie lontane, per spiegare la misteriosa trasformazione di una antica regione da erede della civiltà ellenica a simbolo di degrado e sottosviluppo. L'aver tenuto separati Sud e Nord dopo l'Unità, con l'egoistico e calcolato scopo di favorire il progresso di una sola parte d'Italia, è il "vizio d'origine" di un'anomalia unica in tutto l'Occidente, che vede un Settentrione progredito e un Meridione arretrato nell'ambito di una stessa nazione e sotto il manto "garantista" di una stessa Costituzione. Solo in una prospettiva di riconciliazione del Paese, che batta pregiudizi e rassegnazione, sarà possibile affrontare la "questione". Ma bisogna fare presto. Se una parte d'Italia s'inabissa, l'altra – con le sue fragilità, i populismi, la corruzione diffusa – corre il rischio di ridursi al vecchio incerto destino preunitario di semplice espressione geografica.
La Calabria spiegata agli italiani